Inserti: caratteristiche e utilizzo
Gli inserti sono particolari tipologie di rivetto. Si tratta di una componente meccanica che si utilizza quando non è possibile realizzare saldature. Nello specifico, gli inserti fanno da giunzione di due o più lamiere o compositi.
Morsetti a cavallotto: caratteristiche e vantaggi
I morsetti a cavallotto sono delle componenti meccaniche che vengono fissate sui cavi quando serve fare un’asola con uno di essi. Si tratta di una tipologia specifica di morsetto che può essere anche cilindrico, ad ingombro ridotto e in rame.
Grilli di sollevamento: caratteristiche e utilizzo
I grilli di sollevamento, sono componenti meccaniche di sollevamento molto comuni. Questi elementi hanno lo scopo di collegare funi d’acciaio, cavi sintetici, tiranti sintetici, catene al carico e altre componenti che trovano applicazione nel settore industriale, nautico e navale.
Copiglie: caratteristiche e vantaggi
Le copiglie sono elementi meccanici che impediscono al dado di svitarsi o a un perno di sfilarsi dalla propria sede. Generalmente appaiono come chiodi tagliati in due in senso longitudinale, anche se in realtà sono formati da una barretta di metallo a sezione semicircolare. Questa barretta è ripiegata su se stessa dopo aver formato un…
Ghiere autobloccanti: caratteristiche e vantaggi
Le ghiere autobloccanti sono componenti meccaniche utilizzate per bloccare cuscinetti o bussole di calettamento sull’albero. A differenza delle ghiere classiche, questa tipologia presenta un anello in nylon al proprio interno, che consente una notevole frizione anti-svitamento, in aggiunta all’attrito già generato fra madrevite e ghiera. Questo meccanismo fa sì che la ghiera non possa svitarsi,…
Rivetti standard: caratteristiche e vantaggi
I rivetti sono delle componenti meccaniche in grado di garantire un fissaggio sicuro e stabile. Questi elementi sono generalmente disponibili in una varietà di tipologie e materiali, diametri e lunghezze, con diversi tipi di teste e molteplici rifiniture. I rivetti standard sono nello specifico rivetti ciechi con rottura del chiodo. Si tratta di rivetti concepiti…
Golfari di sollevamento: caratteristiche e utilizzo
I golfari di sollevamento sono anelli che vengono fissati a cassoni, macchinari o altri oggetti pesanti per movimentare i carichi. Nello specifico si tratta di componenti meccaniche che rappresentano i punti di interfaccia fra il carico, da un lato, e le brache e i tiranti dall’altra.