Grani DIN 551: viti senza testa con intaglio
I grani DIN 551 sono viti senza testa con intaglio ed estremità piana. Si tratta di componenti di fissaggio che si prestano ad essere utilizzate in numerose applicazioni in quanto risultano essere poco invasive. Essendo privi di testa, inoltre, i grani offrono un buon risultato dal punto di vista estetico e sono quindi perfetti per…
Viti testa ovale: caratteristiche e dove acquistarle
Le viti a testa ovale sono una particolare tipologia di viti che, rispetto ad altri articoli di fissaggio simili, hanno degli utilizzi molto specifici. A differenza di quelle a testa piatta, ad esempio, queste componenti vengono impiegate quando si desidera un aspetto più decorativo o quando devono essere fissate su una superficie conica, con un…
Viti Poeliers: viti con mezza testa tonda e intaglio
Le viti Poeliers sono viti con mezza testa tonda e intaglio. Si tratta di una tipologia caratterizzata da una testa ampia e leggermente arrotondata, ampiamente utilizzata per fissare oblò e pannelli di plexiglass nelle navi.
Viti a 12 punte: caratteristiche e dove acquistarle
Le viti a 12 punte sono una tipologia specifica di viti a passo grosso e con testa cilindrica. Queste componenti presentano perciò tutte le caratteristiche di entrambe le tipologie. Essendo viti a testa cilindrica, sono perfette per tutti quei lavori in cui la coppia di serraggio da applicare è molto elevata. Non solo, la forma…
Viti testa quadra: caratteristiche e dove acquistarle
Le viti a testa quadra sono componenti meccaniche utilizzate per lavori di fissaggio in cui si presentano limiti di spazio infinitesimali e non c’è possibilità del minimo margine di errore. In questi casi specifici, infatti, non è possibile utilizzare le classiche viti a testa tonda. D’altra parte quelle a testa quadra si caratterizzano per la…
Vite UNI 701: vite a testa cilindrica con calotta autofilettante
La vite UNI 701 è una vite a testa cilindrica con calotta autofilettante. Si tratta di una componente normalmente utilizzata per materiali come legno, truciolare e cartongesso. Come tutte le viti per legno, anche questa tipologia risulta estremamente versatile e caratterizzata da una ridotta resistenza durante l’avvitatura e un’elevata resistenza durante l’estrazione. Essendo una vite…
Vite UNI 703: vite a testa svasata con calotta ed intaglio
La vite UNI 703 è una vite a testa svasata con calotta ed intaglio. Si tratta di una componente meccanica utilizzata soprattutto nei lavori di fissaggio che riguardano le superfici in legno. Non solo, le viti a testa svasata con calotta sono largamente impiegate anche nel settore nautico.
Vite UNI 6954: testa cilindrica con calotta e autofilettante
La vite UNI 6954 è una vite a testa cilindrica con calotta e autofilettante. Nello specifico, le viti UNI 6954 sono in grado di assicurare una discreta resistenza allo strappo.
Vite UNI 6953: testa svasata con calotta autofilettante
La vite UNI 6953 è una vite a testa svasata con calotta autofilettante. Si tratta di una componente meccanica principalmente utilizzata nel settore nautico e in grado di offrire una resa estetica migliore rispetto alle viti a testa svasata piana. La calotta rimane infatti esposta sulla superficie che si sta lavorando. Non solo, questa tipologia…
Viti prigioniere UNI 5911: viti a radice media e passo grosso
Le viti UNI 5911 sono viti prigioniere a radice media e passo grosso. Si tratta di componenti meccaniche prive di testa e filettate in ambedue le estremità. Il prigioniero, in particolare, si compone di tre parti. La prima estremità, detta radice, è quella che andrà avvitata nel foro cieco filettato. La seconda parte centrale è…